Le startup di Le Village accedono ad un programma di accompagnamento taylor made,
strutturato sulle esigenze e i need di ognuna e studiato per raggiungere un’elevata crescita del loro business in breve tempo. Per le startup residenti i servizi includono:
Per le startup

Business Matching
Business Matching con aziende corporate, con tutto il nostro ecosistema e con le 14.000 aziende clienti del gruppo Crédit Agricole in Italia.

Fundraising
Supporto in tutte le fasi di fundraising, senza fees sulla raccolta ed equity free, con eventi dedicati e Demo Day in collaborazione con CA Indosuez Wealth.

Internazionalizzazione
Supporto allo sviluppo internazionale delle startup grazie al network dei 44 Village ed ai 16 "pôle international" del gruppo CA nei 4 continenti.

Accompagnamento
Affiancamento di mentor, organizzazione di workshop settimanali e di incontri individuali con tutte le nostre startup residenti.

Comunicazione
Visibilità sui canali media, anche con il supporto del nostro ufficio stampa per realizzare comunicazioni congiunte.

Pricing competitivo
Pricing competitivo per risiedere in location esclusiva nel centro storico di Milano (MM Crocetta, 10 minuti a piedi dal Duomo).
Vuoi entrare a
Candidati alla Call4Startup ed entra nel nostro ecosistema dell’innovazione.
Le nostre startup

3Bee sviluppa sistemi di supporto decisionale (DSS) per allevamenti animali basati su algoritmi di Intelligenza Artificiale e sensoristica IoT. Tali sistemi permettono di identificare preventivamente malattie ed altre anomalie, favorendo un approccio basato sui dati piuttosto che sulla chimica.

Altilia è una società che opera nel campo dell’Intelligent Document Processing e Text Analytics attraverso la propria piattaforma Altilia Intelligent Automation™, ovvero una completa tecnologia basata sui paradigmi SaaS e no-code per supportare l’automazione di processi e aumentare la capacità degli umani nello sfruttare le informazioni presenti nei documenti.

Antsy è la prima app di supporto emotivo e psicologico nata per dare sollievo in tempo reale o su prenotazione, senza vincoli di abbonamento, pensata per prenderti cura del tuo benessere quotidiano in modo facile e immediato. Ogni volta che ne hai bisogno, il network di psicologi, psicoterapeuti e coach certificati e selezionati di Antsy sarà pronto ad ascoltarti.

ASC27 s.r.l. è una startup innovativa fondata nel 2020 con sede a Roma che si occupa di Intelligenza Artificiale e CyberSecurity. ASC27 fa parte dell’NVidia Inception Program ed è membro di AFCEA, dove si distingue per l’innovatività delle soluzioni presentate in campo MIL/Difesa/CyberSecurity.

Le soluzioni e servizi di BeLab riguardano legal document automation contract management, compliance management, KYC, e discovery e litigation support. Nasce da un’idea di BonelliErede, raccogliendone l’eredità di eccellenza per proiettarla in territori nuovi ed inesplorati nell’ambito delle tecnologie e servizi innovativi a supporto del settore legale.

BILLDING offre al cliente finale un unico pacchetto di servizi per la gestione della casa (Gas, Luce, Internet, TV Streaming ed Assistenza Casa), digitalmente fruibile tramite l’utilizzo della piattaforma dalla fase di contrattualizzazione alla gestione e cessazione dei servizi.

BusForFun è una mobility company nata nel 2015 con il fine di proporre un’offerta di trasporto per la partecipazione ai grandi eventi e la sua attività si fonda su tre valori: #WeTheFun, #WeTheTech e #WeTheGreen. La situazione creatasi a seguito della diffusione del Covid-19 ha spinto il team di BusForFun ad ampliare il business, andando a introdurre il servizio di commuting.

CashDirector è una piattaforma cloud che offre un servizio di Assistente Finanziario Digitale alimentato da un motore di intelligenza artificiale, che offre alle piccole imprese una serie di strumenti per risolvere i problemi di gestione finanziaria e amministrativa quotidiana (fatturazione attiva e passiva, riconciliazione con conti bancari, controllo del cash-flow, ecc.).

Cookpad è una piattaforma tech, una community per condividere ricette e ispirazioni in cucina. La nostra missione è rendere divertente la cucina di tutti i giorni, perché crediamo che cucinare sia la chiave per una vita più felice e più sana per le persone, le comunità e il pianeta.

Crain Mobility® ottimizza l’efficienza energetica e la sollecitazione della rete elettrica ferroviaria. Grazie a una microrete di bordo brevettata che collega le batterie delle unità di carico intermodali dei sistemi di refrigerazione con il sistema di alimentazione del treno, consentirà di efficientare lo stoccaggio, la distribuzione e la gestione intelligente dell’energia a bordo dei treni. La startup fornisce quindi ai clienti l’ingegneria di sistema e il retrofit dei veicoli esistenti.

Deesup è il marketplace online per vendere e acquistare arredi di design di alta gamma in modo sicuro e garantito secondo un principio di economia circolare. Pezzi outlet da esposizione o rientrati da shooting fotografici, ma anche icone fuori produzione da venditori privati. La cura della selezione, il valore etico del riuso e la passione per il design sono i nostri valori.

Divinea è un marketplace per l’enoturismo, in grado di rendere le cantine e le esperienze enologiche accessibili a tutti. La piattaforma digitale collega direttamente i produttori e gli amanti del vino con le cantine per promuovere e vendere esperienze vinicole tradizionali e innovative.

Domethics è una PMI innovativa italiana fondata a novembre 2014 impegnata nella progettazione e realizzazione di prodotti e servizi nel mondo IoT. Il nome Domethics nasce dall’unione di domotica ed etica, a significare il giusto equilibrio tra tecnologia, innovazione e sostenibilità, sociale e ambientale.

Easylife è una società di real estate innovativa specializzata nella gestione degli affitti brevi, con focus su Milano (oltre 70 location gestite) e nelle principali città italiane (Roma, Firenze, Venezia, ecc.) . La società offre un servizio a 360 gradi, occupandosi di tutte le attività relative alla gestione: raccolta prenotazioni, pubblicazioni degli annunci, check in/check out, pulizie, incasso e pagamento dei canoni di locazione.

ELIGO è un completo sistema di eVoting e iVoting. La piattaforma, cloud e web-based, permette di gestire votazioni e assemblee deliberative elettive online, presso seggio o in forma ibrida, offrendo un’esperienza di voto innovativa e sostenibile, nel pieno rispetto della legge, della sicurezza e della trasparenza.

Endeka SGR è una Fintech Company specializzata nella gestione di nuovi fondi di investimento alternativi abilitati a concedere direttamente finanziamenti alle Piccole e Medie Imprese (PMI) italiane con fatturato tra 5 e 30 mln €. I processi operativi (inserimento della domanda di fido, istruttoria e concessione del finanziamento) integralmente digitali, consentono di fornire risposte alle imprese in pochi minuti e di erogare i finanziamenti in pochi giorni senza richiesta di garanzie accessorie.

ENDU (gestito da Engagigo srl) è un marketplace dove gli amanti degli sport di endurance possono trovare l’evento giusto a cui partecipare e altri servizi legati alla loro pratica sportiva: foto scattate durante l’evento, polizze assicurative, sessioni di allenamento e presto molti altri (piani di allenamento e dietetici, supporto medico e fisico, iscrizione a una squadra..).

Ener2Crowd è la prima piattaforma Italiana dedicata agli investimenti sostenibili. Grazie formula del LENDING CROWDFUNDING gli investitori privati, persone comuni o professionisti, assieme ad investitori istituzionali, possono prestare capitali a grandi ed importanti aziende Italiane, impegnate a sviluppare interventi di sostenibilità ambientale, efficienza energetica ed energia rinnovabile

ESGeo è un player specializzato nella gestione, nel monitoraggio e nella rendicontazione dei KPI di sostenibilità attraverso un tool proprietario e certificato dai principali standard internazionali come GRI e SASB Inside. L’obiettivo è quello di fornire un’applicazione software integrata e flessibile per gestire l’intera value chain della sostenibilità aziendale, capace di trasformare i rischi legati all’ ESG in valore e opportunità.

Eskube è una startup innovativa di consulenza a livello mondiale in Elettronica e Sistemi SW nel settore Automotive, focalizzata sulla Mobilità Elettrica e Autonoma. Attraverso la conoscenza approfondita di tali sistemi, è in grado di fornire una visione strategica sul mercato Automotive, favorendo l’ingresso di nuovi attori attraverso la definizione di percorsi di innovazione aziendale.

Finanz è la prima EdTech dedicata alla Gen-Z che si pone l’obiettivo di rendere lo studio della finanza facile, divertente e gratuito. Il percorso di apprendimento è personalizzato mediante algoritmi di profilazione basati su interessi e obiettivi, per migliorare le abilità finanziarie che servono allo studente.

Fitprime è il pass che permette l’accesso in più palestre e centri sportivi praticando attività outdoor e corsi indoor con un solo piano di abbonamento unlimited. La sua flessibilità favorisce l’esplorazione continua di vari centri da parte dell’utente finale, grazie a cui i partner aumentano tour e visibilità. Gli accessi dei nuovi utenti tramite app o sito web sono sicuri e controllati. Fitprime è il primo brand del settore presente nei benefit welfare di centinaia di corporate, nonché in programmi a premi di innumerevoli aziende.

Genuine Way è una software company specializzata nell’offerta di strumenti pronti all’uso per le PMI nei settori dell’agroalimentare, del vino e dei liquori, della moda e della cosmetica. Il focus verticale è quello di consentire a questi brand di autocertificare la propria sostenibilità ambientale e impatto sociale (o Responsabilità Sociale d’Impresa) attraverso l’utilizzo di software integrati con tecnologia blockchain.

Grugn è nata con l’obiettivo di digitalizzare l’agricoltura estensiva in maniera semplice ed efficiente adottando tecnologie innovative facili da implementare per l’allevatore per un uso quotidiano. Al contempo con i dati raccolti si possono costruire sinergie nelle filiere per valorizzare i prodotti sul mercato e chiedere una semplificazione burocratica alla PA.

Hercle è uno dei principali broker e market maker europei nell’ecosistema delle risorse digitali. Hercle fornisce un accesso profondo alla liquidità delle risorse digitali 24 ore su 24, 7 giorni su 7, attraverso la sua tecnologia di livello istituzionale, a emittenti di token, scambi, istituti finanziari di vendita e acquisto, società, fintech e HNWI. I clienti di Hercle sfruttano servizi critto istituzionali su misura e possono accedere alla liquidità di asset digitali di qualsiasi dimensione, al miglior prezzo, in modo sicuro e conforme.

La missione di Holodrop è democratizzare la moda e renderla accessibile a tutti, attraverso l’uso di tecnologie 3D quali abiti virtuali, avatar, immagini realizzate con il supporto di intelligenza artificiale e presenza nel metaverso.

It’s Prodigy ha sviluppato una piattaforma, DataProdigy, che unisce Intelligenza Artificiale e Bigdata ed è in grado di comprendere il linguaggio umano ed elaborare dati in completa autonomia. Si integra con qualsiasi piattaforma già esistente (SAP, Salesforce, Oracle, Google Cloud, AWS) e permette di create numerose tipologie di report.

Jooxter fornisce ai dipendenti una soluzione digitale Mobile e web innovativa, garantendo un equilibrio tra lavoro e vita privata. Ottimizza l’esperienza lavorativa e fornisce un servizio di collaborazione che migliora intuitivamente l’efficienza del posto di lavoro adattandosi alle esigenze occupazionali. Jooxter è il futuro della mobilità per aziende e dipendenti.

Kalaway lavora a fianco delle imprese, gestendo completamente in outsourcing la finanza aziendale verso banche, credito alternativo e mondo fintech. Il loro obiettivo è quello di ridurre la distanza che separa le aziende dal mondo della finanza. Con la consulenza di Kalaway e la sua innovativa piattaforma, con un semplice canone mensile, l’azienda ha un unico interlocutore in grado di assicurarle un accesso al credito veloce ed efficiente.

Kipsum offre un gestore energetico intelligente e connesso che riduce al minimo i consumi grazie all’intelligenza artificiale e a un gemello digitale. La chiave per ridurre i consumi dal 15 al 25% e un ritorno sull’investimento in meno di 1 anno.

Les Grappes è la prima community che mette in contatto viticoltori e consumatori. Les Grappes è la prima piattaforma di acquisto e prenotazione diretta con 1000 produttori di vino che raccolgono per professionisti e privati.

LiberActa sviluppa progetti basati sulla tecnologia BlockChain finalizzati a introdurre cambiamenti dirompenti negli attuali modelli di business utilizzati nella vita di tutti i giorni. Si rivolge ad un’ampia gamma di aziende che operano nei modelli di business B2C, B2B2C o scenari più complessi e consente di digitalizzare il parco consumatori (attivo e potenziale) prestandosi a strumento esecutivo del Marketing operativo e integrandosi con estrema semplicità ad un qualsiasi CRM.

LIFEdata è il partner di business per il go-to-market Omnichannel: soluzioni chiavi in mano per marketing e vendita omnicanale. Le aziende customer-centric scelgono LIFEdata per migliorare la redditività dei canali di vendita, riducendo al tempo stesso i costi di servizio con customer intelligence e personalizzazione su tutti i touchpoint.

MasterZ | Blockchain & Digital Assets è la prima piattaforma al mondo (web e mobile) a mettere in contatto i migliori talenti della generazione Z con le più importanti aziende e startup blockchain e le più innovative corporate worldwide. L’obiettivo di MasterZ è accelerare l’intero ecosistema Blockchain partendo dalla formazione. MasterZ ha impattato su 12.000 talenti Under 28 nei primi 8 mesi del suo lancio.

ML cube S.r.l. è uno Spin-off di Ricerca del Politecnico di Milano che fornisce consulenza e soluzioni all’avanguardia nell’ambito dell’AI. È il risultato di specifiche linee di ricerca in ambito Machine Learning, Reinforcement Learning, Transfer Learning, Game Theory, Deep Learning e NPL. Con il supporto di Kayrhos S.r.l., società di consulenza direzionale, raggiunge una sinergica combinazione di eccellenza scientifica e competenza manageriale, così da poter affrontare in modo completo le nuove sfide del mercato dell’IA.

Monokee nasce nel 2017 e ha sede nell’incubatore di Trentino Sviluppo. Abbiamo sviluppato un sistema di Identity and Access Management utilizzato da importanti aziende italiane del settore automotive, bancario, assicurativo e manifatturiero.

MYCO è la start-up HR-Tech che supporta le aziende nel generare e valorizzare strategicamente i People Analytics all’interno dei processi di gestione del Talento. Offre soluzioni tecnologiche e consulenziali per l’intero ciclo del Talent Management: Recruiting, Formazione, Sviluppo e Performance, con l’obiettivo di aiutare le aziende a selezionare, sviluppare e ingaggiare le persone più in linea con la propria cultura, i propri valori ed i propri obiettivi di Business. Con MYCO evolve l’asset più importante di ogni Organizzazione, il Capitale Umano.

MyEasyFarm è una piattaforma agritech che sostiene gli agricoltori nella gestione e nel controllo di tutte le attività che avvengono nei loro campi. L’intelligenza artificiale permette di connettere e scambiare dati con le attrezzature (macchine agricole IoT), garantire la tracciabilità del prodotto e avere un controllo sullo stato reale delle coltivazioni attraverso foto satellitari.

MySarma è la startup innovativa del gruppo Omninext nata nel 2017 che si occupa di gestione e progettazione di piani welfare aziendali per i suoi clienti e ha l’obiettivo di migliorare l’offerta di servizi per i dipendenti e collaboratori delle PMI. Gestisce piani flessibili e fringe benefit personalizzati attraverso una piattaforma web responsive di semplice utilizzo.

Notarify, il brand commerciale della startup innovativa B-ZERO SRL, è uno dei principali fornitori internazionali di servizi Blockchain, con una rete di migliaia di clienti e presente in diversi Paesi, specializzata nella notarizzazione in Blockchain e nella gestione di dati, documenti e firme, mettendo assieme il meglio di cloud, blockchain ed AI.

Omnienergy è la startup del Gruppo Omninext nata nel 2019 per realizzare una piattaforma digitale che fornisce previsioni di produzione energetica a produttori di energia da fonti rinnovabili. Ha sviluppato il “Direttore d’Orchestra”, un modello ad apprendimento automatico che utilizza a sua volta più modelli sottostanti, decidendo dinamicamente il peso dei loro contributi nel complesso dell’analisi energetica.

ParkForFun è la start-up creata per la gestione dei parcheggi di eventi e dematerializzazione per il rilascio dei permessi di accesso ZTL e degli abbonamenti di sosta. Nata nel 2017, garantisce all’utente la possibilità di vivere un’esperienza senza stress dal momento in cui parte da casa, con la garanzia di un posto auto riservato nelle vicinanze della venue, azzerando il tempo della ricerca di parcheggio.

Pascol ha creato una filiera scalabile per la produzione e distribuzione di carne bovina da allevamenti estensivi, con effetti sistemici positivi su società e ambiente.

Pick Pock Creations™, offre kit gourmet di cibo sottovuoto cucinato a bassa temperatura (CBT). I piatti presentano molti vantaggi: economie di food cost e del personale, incremento di profumi, sapori, morbidezze e gustosità, lunga data di scadenza (superiore ai 20 giorni), minori rischi di contaminazione (senza nessun conservante) e veloce procedura di rigenerazione (7/15 minuti).

Pinv è la prima piattaforma multibanking capace di automatizzare e processare i flussi di cassa. Attraverso Pinv è possibile gestire la fatturazione elettronica e i conti correnti, emettere e ricevere pagamenti e riconciliare tutti i movimenti in automatico. Nel caso il sistema dovesse rendersi conto che la società necessiti di liquidità, sarà possibili attraverso Pinv trovare la soluzione finanziaria migliore come finanziamenti o anticipo fatture.

Qadra è una startup fintech italiana che offre soluzioni software all’avanguardia per la gestione di investimenti di wealth manager e dei loro clienti. Lavora con realtà leader nel settore del wealth management e del private banking e si distingue per il design e la qualità del software Qadra Platform.

Qualimenti è il nuovo service provider online che, grazie a due differenti piattaforme , connette in maniera semplificata una vasta rete di food partner selezionati con il mercato HoReCa e Retail. Tramite Qualimenti chef e ristoratori hanno a disposizione un processo di acquisto semplificato, una costante tracciabilità di prodotti e spedizioni, prezzi e listini sempre aggiornati e un amministrazione semplice e trasparente.

Scalab sviluppa sistemi economici virtuosi a beneficio di associazioni, fondazioni e ONG. Il loro servizio si basa sul principio delle donazioni gratuite attraverso i acquisti solidali online. Gli acquirenti online scelgono l’associazione che desiderano sostenere attraverso i loro acquisti senza costi aggiuntivi, e i siti di e-commerce fanno un pagamento dopo l’acquisto alla causa scelta da ciascuno dei loro clienti, in un approccio di impatto e performance.

Simplifhy SB Srl è una start up innovativa ad alto contenuto tecnologico che si propone come società con competenze ingegneristiche specifiche nell’ambito delle tecnologie dell’idrogeno.

Soisy è un markeplace di prestiti tra privati che permette ai clienti degli e-commerce di pagare i propri acquisti a rate, attraverso un’esperienza semplice e veloce (pre-approvazione della richiesta di finanziamento su e-commerce in 3 minuti). Gli investitori che finanziano gli acquisti possono ottenere rendimenti dal 4% annuo lordo, anche con Garanzia di Rendimento.

Startgram opera nel settore degli investimenti in startup e altre realtà innovative. Il progetto ha il suo core nella comparazione delle campagne di crowdfunding, e nella possibilità di rendere più accessibile questo strumento ad una nuova classe di utenti, grazie ad una piattaforma e un algoritmo di intelligenza artificiale elabora i dati delle start-up e assegna un rating.

Tundr è una Startup Social Fintech che racchiude in una sola piattaforma tutti i servizi per il Welfare aziendale tramite un’innovativa App e SmartCard. Abbiamo una Vision ben precisa: diventare leader nel tradurre il reale significato del Welfare in valore sociale per persone, imprese e territorio. Il nostro obiettivo? Guidare le persone verso acquisti più consapevoli e permettere alle aziende di promuovere il proprio impegno sociale, anche attraverso il report di sostenibilità.

Wino è un software gestionale e di cassa progettato per e da cantine, gastronomie e tutti i negozi di alimentari. Wino centralizza tutte le attività del rivenditore con un software all-in-one su iPad. La missione di Wino è quella di consentire ai commercianti locali di ottimizzare il loro tempo di lavoro e di gestire più facilmente la loro attività, fornendo loro strumenti adeguati ai loro problemi e alla loro attività.