Innov’ability
Non può esistere innovazione senza sostenibilità e Le Village by CA Milano lo sa bene: entrambe fanno parte nel nostro DNA e per questo motivo lo scorso 13 Luglio in occasione del quarto anno dalla fondazione, ne abbiamo celebrato l’incontro nella serata evento Innov’ability.
Grandissima partecipazione dell’Ecosistema e degli amici di Le Village, più di 200 partecipanti e più di 40 aziende riunite per condividere insieme momenti di informazione e ispirazione alla scoperta dei progetti ad impatto positivo per l’ambiente e la società. L’evento, condotto dal giornalista e direttore di Startupbusiness Emil Abirascid, ha visto il contributo dei manager di Amundi, Crédit Agricole Italia, Crédit Agricole Vita, Comune di Milano e KPMG, intervenuti in un interessante panel fornendo una visione d’insieme sul tema della sostenibilità di ciascuna realtà.
È stata poi la volta degli Innov’ability Awards, la competizione che ha premiato le aziende che si sono distinte maggiormente in sostenibilità ambientale e sostenibilità sociale. Tra i 23 progetti candidati agli Awards, i vincitori sono stati Play for Future e Tech & Neurodiversity partner up! delle aziende Clementoni e SAS & Auticon che si sono aggiudicate una campagna di comunicazione e visibilità online, offerta da Publicis Group, partner di Le Village by CA Milano.
Insieme al premio, le aziende hanno anche ricevuto un riconoscimento simbolico da Le Village, due dipinti realizzati dai ragazzi dell’IPM del carcere Beccaria di Milano nell’ambito del progetto Palla a Centro, donati dalla Fondazione Francesca Rava N.P.H. Italia Onlus. L’evento è stato anche palcoscenico di un’altra competizione, quella tra giovani startup e realtà innovative che hanno avuto l’occasione di raccontare il proprio impegno nella sostenibilità nell’ambito della Innov’ability Call4startup.
Nei primi giorni di Luglio infatti si è chiusa la Call4startup di Le Village by Crédit Agricole Milano dedicata alla sostenibilità e realizzata in collaborazione con le aziende partner Gi Group, Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, OVHCloud e Parmalat che hanno definito insieme al team di Le Village gli ambiti della ricerca.
Il comitato di selezione composto dalle aziende partner della call e il team di Le Village ha selezionato le 5 startup più affini alle loro esigenze, che hanno presentato i loro progetti nel corso della serata. Il titolo di vincitrice è andato alla startup Simplifhy, che crea soluzioni di decarbonizzazione per l’industria basate sull’utilizzo dell’idrogeno, che si è aggiudicata un periodo di accelerazione gratuito presso l’hub di innovazione del Gruppo Crédit Agricole.
Innovazione, sostenibilità, condivisione sono i 3 asset distintivi di Le Village by CA Milano che lo accomunano a tutti i suoi interlocutori, per questo Innov’ability non è che la tappa di un lungo percorso dedicato alla sostenibilità, che punta a costruire con i nostri player un documento programmatico, un manifesto che individuerà valori, obiettivi, azioni che porteremo avanti come ecosistema, forti del motto “collaborare per innovare” perché non può esistere innovazione senza che ci sia sostenibilità.